Storia di un Archivio
48 foto raccolte nell’archivio del Touring Club e opera di Antonio Beato necessitano di un restauro.
Le foto hanno un elevato valore storico e culturale sia per la tecnica fotografica e i materiali usati, sia perchè sono la testimonianza dei primi viaggi archeologico-culturali nell’Egitto dei Faraoni.
Mazzini Lab ha supportato gli stakeholder nella pianificazione e realizzazione dell’intero progetto raccontandone anche le fasi: Restauro, digitalizzazione, valorizzazione ed esposizione
Storia di un Archivio
48 foto raccolte nell’archivio del Touring Club e opera di Antonio Beato necessitano di un restauro.
Le foto hanno un elevato valore storico e culturale sia per la tecnica fotografica e i materiali usati, sia perchè sono la testimonianza dei primi viaggi archeologico-culturali nell’Egitto dei Faraoni.
Mazzini Lab ha supportato gli stakeholder nella pianificazione e realizzazione dell’intero progetto raccontandone anche le fasi: Restauro, digitalizzazione, valorizzazione ed esposizione
Obiettivi raggiunti
Restauro dei beni archivisti e vasta sensibilizzazione sull’importanza della valorizzazione e tutela degli archivi.
Aumento della brand awareness di SOS Archivi e della sua mission su vasta scala grazie alla partnership con il Touring Club Italiano e alla realizzazione di due mostre-evento al Castello Sforzesco a Milano e all’accademia D’Egitto a Roma
Di cosa ci occupiamo
Valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio
Valorizzazione dei Beni Culturali;
Ricerca e studio di soluzioni, servizi e prodotti per la salvaguardia e il miglioramento delle condizioni
ambientali e climatiche nel settore dei beni culturali
Sviluppo di reti e network fra aziende e professionisti per favorire ed incrementare la diffusione di buone pratiche nell’ambito del risk management e della sicurezza per opere d’arte e beni culturali.
La nostra visione
Ogni progetto ha un impatto e lascia tracce sul pianeta. Proprio per questo siamo convinti assertori di una nostra filosofia di business che ci vede coinvolti solo e soltanto in attività e progetti che abbiano un impatto positivo su ambiente, territorio e società.
Lavoriamo per realizzare soluzioni ed idee innovative e al tempo stesso per mantenere un equilibrio fra le nostre attività e la loro sostenibilità
Di cosa ci occupiamo
Valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio
Valorizzazione dei Beni Culturali;
Ricerca e studio di soluzioni, servizi e prodotti per la salvaguardia e il miglioramento delle condizioni
ambientali e climatiche nel settore dei beni culturali
Sviluppo di reti e network fra aziende e professionisti per favorire ed incrementare la diffusione di buone pratiche nell’ambito del risk management e della sicurezza per opere d’arte e beni culturali.
La nostra visione
Ogni progetto ha un impatto e lascia tracce sul pianeta. Proprio per questo siamo convinti assertori di una nostra filosofia di business che ci vede coinvolti solo e soltanto in attività e progetti che abbiano un impatto positivo su ambiente, territorio e società.
Lavoriamo per realizzare soluzioni ed idee innovative e al tempo stesso per mantenere un equilibrio fra le nostre attività e la loro sostenibilità
Contatti