Per partecipare in presenza
I posti in presenza sono terminati, è possibile seguire l’evento in diretta streaming.
Per seguire la diretta streaming
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming su questa pagina
e sugli spazi social di SOS Archivi.
Non è necessaria alcuna registrazione.
Un evento nato dalla collaborazione tra



Con il supporto di



La prevenzione del rischio in musei, depositi e archivi
Prospettive per una gestione sostenibile
La sicurezza nei depositi e archivi si consegue grazie ad un insieme di azioni preventive che riguardano molteplici aspetti: dalla progettazione degli spazi e degli impianti, alla distribuzione dei beni in base alle esigenze conservative e di movimentazione.
L’approccio da adottare è quindi un approccio interdisciplinare che riguarda competenze di conservazione, valutazione, logistica e project-management.
Organizzare o riorganizzare i depositi con questi obiettivi e questa consapevolezza può consentire di ridurre il rischio e di impostare azioni di prevenzione e di disaster recovery mirate ed efficaci.
Il convegno intende condividere esperienze tra operatori del settore ed evidenziare come l’integrazione di know-how e competenze possa rappresentare un valore aggiunto per soggetti pubblici e privati che gestiscono collezioni d’arte o archivistiche.
Programma
16.00 Saluti istituzionali
Marica Mercalli, DGS MIC
Massimo Cruciotti, SOS Archivi
16.15 Francesca Peyron - Mazzini Lab Srl Benefit
Gestione dei rischi per il patrimonio culturale nei tempi del cambiamento climatico
16.30 Elena Verticchio - Mazzini Lab Srl Benefit
Il progetto CHARISMA, Cultural Heritage Academy for Risk Management
16.45 Isabella Villafranca - Open Care Servizi per l'Arte
Approccio integrato per la progettazione e la gestione dei depositi – valutazione, conservazione e logistica
17.00 Lorenzo Bruschi, Maria Bombelli - Open Care Servizi per l'Arte
Una collezione bancaria: valutazione economica e dello stato conservativo
Studio di fattibilità della riconversione di un cinema in deposito per l’arte
17.15 Dino Menichetti, FERCAM
Il progetto FERCAM Echo Labs: obiettivi globali di crescita sostenibile
17.25 Cristina Ferretti - MUSEION Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Bolzano
Il Piano di Sicurezza ed Emergenza di MUSEION
17.45 Marco Valle - AIPAI
La mitigazione e l’analisi del rischio preventiva: la consulenza a seguito di sinistro nel settore dell’Arte e dei Beni Culturali
17.55 Daniela Aleggiani - Fondazione 3M, Paolo Mazzoni - 3M Italia
Un archivio fotografico dalla Ferrania alle 3M
Soluzioni tecnologiche 3M per la protezione e sicurezza del patrimonio artistico